Quantcast
Channel: eurasia-rivista.org » Scorie nucleari
Browsing all 91 articles
Browse latest View live

Guerra di Libia, guerra d’Africa

Il conflitto in Libia ripropone sulla scena internazionale l’importanza di un quadrante geopolitico, quale quello nordafricano, di per sé non scindibile dalle dinamiche che attengono ai delicati...

View Article


Eredità sovietica e prospettive in chiaroscuro

Si avvicinano le elezioni presidenziali del 2012 e il clima politico in Russia entra nella sua fase più intensa. L’annuncio della nuova candidatura di Vladimir Putin ha messo in evidenza due fattori:...

View Article


“Panorama Difesa” recensisce “Capire le rivolte arabe”

“Panorama Difesa“, prestigiosa rivista del settore pubblicata dalla fiorentina Ediservice, ha recensito la pubblicazione dell’IsAG Capire le rivolte arabe. Alle origini del fenomeno rivoluzionario,...

View Article

“Soviet e Sobornost”: una recensione

“[…] Come l’Ortodossia è uno dei fattori più importanti della storia della Russia, così anche i destini della Russia determinano il destino dell’Ortodossia russa”. Questa frase di A. Smeman, citata in...

View Article

Gli USA all’attacco della Francia?

“La Francia non lo sa, ma siamo in guerra con l’America. […] Si, una guerra permanente, una guerra vitale, una guerra economica […] Si, sono molto duri gli americani, sono voraci, essi vogliono il...

View Article


Islanda, stato di eccezione?

“Sovrano è chi decide lo stato di eccezione”, scrive Carl Schmitt. Applicando tale enunciato all’isolato caso islandese emerge che il governo di Reykjavik è titolare di reale sovranità, specialmente in...

View Article

Lo sviluppo cileno sotto l’ombra dei Chicago Boys

A pochi giorni dalla commemorazione dei dieci anni dall’attentato alle torri gemelle,  ci basta sfogliare poche pagine a ritroso per far riaffiorare nella mente un altro 11 settembre. Era il 1973 e nel...

View Article

Il ritorno di Putin segna un mutamento strategico della Russia

Fonte: Réseau Voltaire L’annuncio che il presidente russo Dmitrij Medvedev e il Primo Ministro Vladimir Putin pianificano il cambio di posizione a marzo, è stato dipinto dalla stampa internazionale...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Capire le rivolte arabe

Si è tenuto sabato 8 ottobre 2011 alle ore 16.00, a Modena presso la Sala Conferenze della Circoscrizione Centro Storico in Piazzale Redecocca 1, la presentazione del libro Capire le rivolte arabe....

View Article


“Capire le rivolte arabe” a Modena: il video

Sabato 8 ottobre si è tenuta a Modena la conferenza dal titolo “Capire le rivolte arabe”, organizzata da Pensieri in Azione e IsAG e rientrante nel Ciclo 2011-2012 dei Seminari di Eurasia. Davanti alle...

View Article

IX Forum di Rodi “Dialogo di Civiltà”

Si è tenuto a Rodi (Grecia), dal 6 al 10 ottobre 2011, il IX Forum “Dialogo di Civiltà”. Era presente, tra i numerosi relatori d’alto livello provenienti da tutto il mondo, anche Tiberio Graziani,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Geopolitica e costituzioni: i sommari

È uscito il numero XXIII (2/2011) della rivista di geopolitica “Eurasia”, intitolato GEOPOLITICA E COSTITUZIONI. Il volume, composto di 26 articoli su 256 pagine, tratta di come le leggi fondamentali...

View Article

Finito il letargo liberale, si risveglia l’Eurasia

Dopo la breve estate liberale di Medvedev, il cui culmine è stata l’intesa, vacua quanto obbligata, con Obama sulla riduzione dei rispettivi arsenali strategici nucleari (START III), e la...

View Article


L’Afpak tra dilemmi e incertezze

A dieci anni dall’intervento statunitense e della NATO, l’Afghanistan si trova in una condizione sempre più difficile. Unitamente all’incertezza del futuro politico afghano si registra negli ultimi...

View Article

Incontro con l’ambasciatore della Siria a Mosca organizzato da S. Baburin

Il 6 ottobre 2011 su invito del rettore dell’Università Statale Russa di Economia e Commercio (RSUTE) e presidente del Comitato russo di solidarietà con i popoli della Libia e della Siria Sergey...

View Article


Il progetto eurasiatico, una minaccia per il Nuovo Ordine Mondiale

Si potrebbe essere tentati di considerare il documento del premier russo Vladimir Putin, “Un nuovo progetto per l’integrazione del Eurasia: Il futuro in divenire“, che è stato pubblicato sulle Izvestia...

View Article

Il volontariato italiano in Bosnia e i rapporti Italia-Serbia

Si è tenuto a Modena mercoledì 12 ottobre, dalle ore 14 alle 18.30, il seminario di studi “Giuseppe Barbanti Brodano, il volontariato italiano in Bosnia-Erzegovina e i rapporti tra l’Italia e la...

View Article


Crepuscolo della NATO?

Lo scorso 4 ottobre i Ministri della Difesa dei Paesi aderenti alla NATO si sono incontrati a Bruxelles per discutere un eventuale, ulteriore riassetto dell’ordinamento strategico dell’Alleanza...

View Article

Nikolai Hovhannisyan, Il problema del Karabakh

Nikolai Hovhannisyan Il problema del Karabakh Il faticoso percorso verso la libertà Roma, Studio 12, 2011 174 p. ; 23 cm EAN 9788896109311 € 18,00 Recensione di Giuliano Luongo In quante pagine si può...

View Article

Continua la sfida contro Bashār al-Asad

Sebbene Damasco abbia iniziato il suo percorso di riforme, il boicottaggio NATO persiste nel tentativo di destabilizzare il governo di Bashār al-Asad. Le recenti manovre introdotte, infatti, intendono...

View Article
Browsing all 91 articles
Browse latest View live